Vuoi qualcosa di più?
Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter per ricevere contenuti esclusivi.
Descrizione Libro
Dall’originale teoria dell’autodeterminazione di Guilford alla rivoluzione psicologica di Gardner sulle intelligenze multiple, fino alla teoria del “rumore” di Black: il Codice di Autodeterminazione è un breve saggio che punta a rivedere le false convinzioni sui nostri limiti, ponendo l’accento sulle potenzialità di un’intelligenza umana variegata e multiforme. Una “visione multidisciplinare” necessaria in un mondo sempre più complesso e difficile da decodificare. Un primo passo verso una autodeterminazione che diventa più consapevole grazie a una formazione eterogenea e a un approccio interdisciplinare di ispirazione umanistica.
Contributi
Ancora una volta mi ritrovo a ringraziare il team di CéMente. Le nostre chiacchierate, anche in fase di revisione, hanno permesso al testo di prendere forma e di germogliare. Prezioso è stato anche il contributo della scrittrice Nausica Manzi, tra le prime lettrici e commentatrici di questo testo.

Iscriviti alla mia newsletter
Iscriviti alla mia newsletter e resta in contatto con temi come la tecnologia, la sostenibilità e il futuro digitale. In più riceverai contenuti esclusivi. Non verrà inviato più di un messaggio al mese. (Anche io odio lo spam!) Potrai cancellarti quando vuoi.